Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
ELETTO IL NUOVO COORDINAMENTO FABI PENSIONATI ED ESODATI
A Rimini centocinquanta delegate e delegati hanno scelto i rappresentanti per i prossimi quattro anni. Alla guida del timone ci sarà Tommaso Brindisi: “Pensionati e giovani uniti nel futuro della FABI”

le=”text-align: justify”>
Due giorni, 150 delegati e ampio spazio al dibattito, sono stati questi gli elementi essenziali del Congresso dei Pensionati ed Esodati FABI che si è svolto a Rimini.
A presiedere i lavori, il Segretario Nazionale Organizzativo, Franco Casini, e il Segretario Nazionale Mauro Scarin, che, ancora una volta, hanno dimostrato l’interesse che la Segreteria Nazionale ha nei confronti di questo Coordinamento e delle problematiche che riguardano i lavoratori in quiescenza.
Tanti gli argomenti trattati nel corso del dibattito: dal blocco della perequazione delle pensioni, all’importanza di programmare un welfare solidale, dalla questione degli esodati, alla funzione consolidata di “ammortizzatore sociale” che oggi, i meno giovani, sempre più spesso si trovano a svolgere all’interno del tessuto familiare e sociale.
Nei numerosi interventi dei delegati è emersa la volontà di essere parte attiva del sindacato, costruendo solide alleanze con le nuove generazioni e rivendicando una funzione efficace nei rapporti istituzionali. Insomma, continuare a dare il proprio contributo per costruire il futuro. Per questo, i Pensionati FABI sono pronti a fare, ancora, la loro parte nell’interesse degli iscritti.
Un ruolo che sarà sostenuto con decisione anche dalla stessa Segreteria Nazionale: “I vertici dell’Organizzazione – ha dichiarato Mauro Scarin – sono attenti alle problematiche dei pensionati e degli esodati e sosterranno con forza e determinazione in tutte le sedi le iniziative a tutela dei lavoratori in quiescenza”.
Al termine del dibattito, le votazioni per rinnovare i componenti del Coordinamento Nazionale FABI Pensionati. Votazioni che hanno affidato la guida del Coordinamento a Tommaso Brindisi: “In questo particolare momento credo che un ruolo fondamentale lo giocherà lo sviluppo di una solidarietà vera e solida tra le generazioni, utile a sostenere e difendere la categoria in vista delle prossime trasformazioni del sistema bancario”.
Tutti gli eletti:
Esecutivo Nazionale Pensionati ed Esodati
Brindisi Tommaso (SAB Treviso) Segretario Coordinatore; Scepi Francesco (SAB Bergamo) – Segretario Amministrativo/Organizzativo; D’Avossa Michele (SAB Roma); Franchin Carlo (SAB Venezia); Garagiola Roberto (SAB Milano); Riva Roberto (SAB Trieste;) Taddia Giuseppe (SAB Rimini); Viceconti Pasquale (SAB Torino), Zamboni Roberto (SAB Brescia).
Comitato Direttivo Pensionati ed Esodati
I membri dell’Esecutivo, Brindisi Tommaso (SAB Treviso), Scepi Francesco (SAB Bergamo), D’Avossa Michele (SAB Roma), Franchin Carlo (SAB Venezia), Garagiola Roberto (SAB Milano), Riva Roberto (SAB Trieste), Taddia Giuseppe (SAB Rimini), Viceconti Pasquale (SAB Torino), Zamboni Roberto (SAB Brescia); Bertocchi Lorenzo (SAB Genova), Carioli Silvana (SAB Bergamo), Filesi Giuseppe (SAB Viterbo), Girgenti Lucio (SAB Bologna), Gullotti Giancarlo (SAB Pavia), Halsch Daniele (SAB Verona), Lazzaro Angelo (SAB Mantova), Manfredi Guglielmo (SAB Reggio Emilia); Melfi Giacomo (SAB Perugia), Mesaroli Paolo (SAB Trento), Parola Ivano (SAB Novara), Palamara Paolo (SAB Varese), Russo A. Gaetano (SAB Catania); Severi Sergio (SAB Vicenza), Vaccina Antonio (SAB Milano), Varoli Giuliana (SAB Parma).
Rimini 12/12/2014