Adducchio: "Una struttura solida con un aumento di iscritti nonostante la crisi del nostro settore". Morelli: "Siamo il primo sindacato di categoria con 110 mila iscritti. Questo ci riempie di orgoglio e anche di grande responsabilità per il futuro"
">

CONGRESSO FABI PESCARA TERAMO: ?CON I BANCARI PER IL FUTURO?

Adducchio: “Una struttura solida con un aumento di iscritti nonostante la crisi del nostro settore”. Morelli: “Siamo il primo sindacato di categoria con 110 mila iscritti. Questo ci riempie di orgoglio e anche di grande responsabilità per il futuro”
CONGRESSO FABI PESCARA TERAMO: ?CON I BANCARI PER IL FUTURO?
X Congresso Provinciale di Pescara e Teramo. Alla presenza del Segretario Nazionale Mauro Morelli, i dirigenti locali si sono incontrati e confrontati per tracciare un bilancio dei quattro anni appena trascorsi, per parlare di futuro e decidere i passi da intraprendere in uno scenario, quello bancario, in continuo cambiamento.
La relazione di apertura è stata affidata a Carlo Cericola, membro della Segretaria Provinciale abruzzese: "Dopo quasi un decennio di crisi, gli economisti cominciano a intravedere segnali di ripresa. Tuttavia queste previsioni sono ancora tutte da confermare. Dagli ultimi bollettini della Banca D'Italia risulta che i dipendenti del settore bancario nel 2007 erano circa 345 mila e a fine 2016 sono scesi a 303 mila. In calo anche il numeri degli sportelli: 34 mila nel 2010, 30 mila a fine 2016.
Il processo di ristrutturazione non è ancora finito - ha continuato Cericola - Il settore, a fronte di accordi già siglati e piani industriali già presentati, vedrà l'uscita di altri 21.000 lavoratori, sebbene si tratti di prepensionamenti sempre su base volontaria e incentivata, gestiti col nostro ammortizzatore sociale di categoria.
Le banche cercano di salvare i conti chiudendo sportelli e tagliando il personale. La FABI si è sempre opposta a questa politica e non ha mai accettato licenziamenti, proponendo e ottenendo sempre esodi volontari.
In una situazione dove il mantenimento dei livelli occupazionali rappresenta l'obiettivo più importante da raggiungere, la FABI ha proposto un nuovo modello di banca vicina al territorio, alle famiglie e alle piccole imprese, che crei le condizioni per un aumento dei ricavi e per la creazione di posti di lavoro".
Prima di concludere, Carlo Cericola, ha fatto una panoramica della situazione del settore nella provincia di Pescara e Teramo: "Nelle nostre province nel 2016 le banche sono passate da 12 a 9 e gli sportelli da 628 a 606. I bancari da 4.422 si sono ridotti a 3.881.
Nonostante questi numeri di contrazione, la struttura provinciale ha registrato un importante incremento di iscritti - ha concluso Cericola - Questo risultato è la conseguenza del duro lavoro dei nostri quadri sindacali e dell'impegno che ogni giorno dedicano ai nostri colleghi".
Quindi la relazione del Segretario Coordinatore uscente Ruggero Adducchio. "Dopo aver militato per oltre 52 anni in FABI, di cui quasi 39 in Abruzzo, contribuendo alla crescita della nostra struttura provinciale, sono arrivato alla decisione di'rallentare' la mia attività nella Segreteria Provinciale.
E', infatti, importante un ricambio generazionale per continuare a crescere ed essere sempre più vicini ai colleghi iscritti - ha continuato il Coordinatore uscente - Lascio una struttura in buona salute in termini di consensi sia numerici che politici. La nostra presenza è oggi radicata in tutte le banche, da Intesa Sanpaolo alla Popolare di Bari fino alle BCC. I servizi sono aumentati e migliorati".
"Continueremo - ha chiuso Adducchio - a crescere per continuare ad essere'con i bancari per il futuro nel cambiamento', come cita il titolo nel nostro Congresso".
Ha chiuso i lavori del Congresso il Segretario Nazionale Mauro Morelli: "Abbiamo superato i 110 mila iscritti, siamo l'unico sindacato in crescita e saldamente il primo della nostra categoria. Questo ci riempie di orgoglio e anche di grande responsabilità.
La FABI ci ha messo sempre la faccia nei programmi televisivi - ha ricordato Morelli - sui giornali e sui media nazionali per difendere la categoria contro tutto e tutti. Contro chi ancora ci confonde con i banchieri, contro chi ci accusa di essere complici nei casi di risparmio tradito, contro chi vede nella riduzione dei posti di lavoro l'unica soluzione per rimettere in piedi il settore.
La FABI ha sempre denunciato con tempestività e in tempi non sospetti gli istituti di credito che agivano contro le regole di correttezza e trasparenza.
è solo per merito del sindacato e soprattutto della FABI - ha ricordato il Segretario Nazionale - che abbiamo strumenti come il Fondo per la nuova Occupazione, che ci ha consentito il ricambio generazionale all'interno delle banche. Abbiamo portato in piazza, nel 2015, il 98% dei lavoratori bancari per difendere il Contratto Nazionale. Abbiamo chiuso accordi importantissimi per arginare le pressioni commerciali che i dipendenti subiscono ogni giorno. Le sfide non sono finite: dobbiamo chiudere il Contratto delle BCC e limitare le future uscite di personale che la trasformazione in SpA dell'intero sistema del Credito Cooperativo rischia di generare.
Dobbiamo lavorare per il nuovo Contratto Nazionale costringendo l'ABI a confrontarsi sulle nuove figure professionali e sui nuovi mestieri, per proporre un modello di banca innovativo che punti allo sviluppo di servizi utili alla clientela e non più, come fatto fino a oggi, sulla trita ricetta del taglio del costo del lavoro e su una politica di contrazione delle attività".
Sono seguite le elezioni del Comitato Direttivo Provinciale, della Segreteria Provinciale e dei delegati al prossimo Congresso Nazionale FABI di marzo 2018.
Pescara 11/11/2017
Segreteria Provinciale Pescara - Teramo
Carlo Cericola
Segretario Coordinatore
Paolo Amorosi
Segretario Amministrativo
Sergio Preziuso
Segretario Provinciale
Elvira Losappio
Segretario Provinciale
Silvano Iannetti
Segretario Provinciale
Comitato Direttivo Provinciale
Ruggero Adducchio
Paolo Amorosi
Matteo Brizzi
Sabrina Calchi
Norberto Capece Mintuolo
Stefano Carducci
Carlo Cericola
Giuditta Cianelli
Geremia Ciofani
Sonia D'Addazio
Maurizio Di Daniele
Massimo Di Domenicantonio
Carmela Di Genova
Paolo Di Giovanni
Clara Di Pillo
Mario Nino Fusco
Giorgio Lucia
Gianluca Iachini
Silvano Iannetti
Elvira Losappio
Ettore Mancini
Silvio Mastrocola
Giulia Mennucci
Valentina Montebello
Vincenzo Padalino
Rita Pesolillo
Pier Francesco Pinciarelli
Sergio Preziuso
Silvano Remigio
Giuseppe Serroni
Paola Speca
Fabiola Taraschi
Clicca sulle immagini per ingrandirle

Il Segretario Coordinatore del SAB FABI di Pescara – Teramo Carlo Cericola

Il Segretario Coordinatore uscente del SAB FABI di Pescara – Teramo Ruggero Adducchio

Il servizio realizzato dalla FABI TV