ECCO TUTTI I SEGRETI SUI BILANCI DELLE BANCHE ITALIANE

Studio Fabi: crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d’interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio gestito). Sempre più prodotti finanziari venduti allo sportello e meno prestiti a imprese e famiglie. Il ruolo e i pericoli delle crescenti, indebite pressioni commerciali sulle lavoratrici e sui lavoratori bancari. Ma il settore, così, sta perdendo redditività: il roe era al 6% nel 2018 ed è sceso all’1,9% nel 2020. L’anno scorso lo stock di prestiti è salito di 52 miliardi, nonostante oltre 190 miliardi di garanzie dello Stato che, probabilmente, sono state usate per sostituire “vecchie” linee di credito. L’anno scorso ceduti 33 miliardi di sofferenze grazie alle agevolazioni fiscali. Le banche stanno diventando sempre più negozi finanziari. Il commento del segretario generale Sileoni: «I Fondi azionisti interessati solo ai dividendi, danni alla clientela»

ECCO TUTTI I SEGRETI SUI BILANCI DELLE BANCHE ITALIANE

Studio Fabi: crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d’interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio gestito). Sempre più prodotti finanziari venduti allo sportello e meno prestiti a imprese e famiglie. Il ruolo e i pericoli delle crescenti, indebite pressioni commerciali sulle lavoratrici e sui lavoratori bancari. Ma il settore, così, sta perdendo redditività: il roe era al 6% nel 2018 ed è sceso all’1,9% nel 2020. L’anno scorso lo stock di prestiti è salito di 52 miliardi, nonostante oltre 190 miliardi di garanzie dello Stato che, probabilmente, sono state usate per sostituire “vecchie” linee di credito. L’anno scorso ceduti 33 miliardi di sofferenze grazie alle agevolazioni fiscali. Le banche stanno diventando sempre più negozi finanziari. Il commento del segretario generale Sileoni: «I Fondi azionisti interessati solo ai dividendi, danni alla clientela»

 

CHEBANCA!, NESSUN ESUBERO NEL PIANO INDUSTRIALE 2023-2026

8/06/2023 |

CHEBANCA!, NESSUN ESUBERO NEL PIANO INDUSTRIALE 2023-2026

Presentati ieri alla Fabi e alle altre organizzazioni i principali obiettivi riorganizzativi di CheBanca! per …

SILEONI PRESENTA IL CONGRESSO FABI IN DIRETTA SU CLASS CNBC

6/06/2023 |

SILEONI PRESENTA IL CONGRESSO FABI IN DIRETTA SU CLASS CNBC

Intervista in diretta sul canale finanziario all news al segretario generale della Federazione autonoma bancari …

“AUTONOMIA. IL DESTINO DELLA DIFFERENZA”

6/06/2023 |

“AUTONOMIA. IL DESTINO DELLA DIFFERENZA”

Al 22° Congresso Nazionale FABI la presentazione del volume curato dal Centro Studi Sociali Pietro …

12/06/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

30/05/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamenti Nazionali BCC

02/05/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

13/04/2023 10:00 | Reggio Emilia

Riunione Coordinamento FABI Gruppo Credem

14/02/2023 10:00 | Videoconferenza

Riunione Coordinamento Nazionale Gruppo Bancario ICCREA