ECCO TUTTI I SEGRETI SUI BILANCI DELLE BANCHE ITALIANE

Studio Fabi: crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d’interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio gestito). Sempre più prodotti finanziari venduti allo sportello e meno prestiti a imprese e famiglie. Il ruolo e i pericoli delle crescenti, indebite pressioni commerciali sulle lavoratrici e sui lavoratori bancari. Ma il settore, così, sta perdendo redditività: il roe era al 6% nel 2018 ed è sceso all’1,9% nel 2020. L’anno scorso lo stock di prestiti è salito di 52 miliardi, nonostante oltre 190 miliardi di garanzie dello Stato che, probabilmente, sono state usate per sostituire “vecchie” linee di credito. L’anno scorso ceduti 33 miliardi di sofferenze grazie alle agevolazioni fiscali. Le banche stanno diventando sempre più negozi finanziari. Il commento del segretario generale Sileoni: «I Fondi azionisti interessati solo ai dividendi, danni alla clientela»

ECCO TUTTI I SEGRETI SUI BILANCI DELLE BANCHE ITALIANE

Studio Fabi: crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d’interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio gestito). Sempre più prodotti finanziari venduti allo sportello e meno prestiti a imprese e famiglie. Il ruolo e i pericoli delle crescenti, indebite pressioni commerciali sulle lavoratrici e sui lavoratori bancari. Ma il settore, così, sta perdendo redditività: il roe era al 6% nel 2018 ed è sceso all’1,9% nel 2020. L’anno scorso lo stock di prestiti è salito di 52 miliardi, nonostante oltre 190 miliardi di garanzie dello Stato che, probabilmente, sono state usate per sostituire “vecchie” linee di credito. L’anno scorso ceduti 33 miliardi di sofferenze grazie alle agevolazioni fiscali. Le banche stanno diventando sempre più negozi finanziari. Il commento del segretario generale Sileoni: «I Fondi azionisti interessati solo ai dividendi, danni alla clientela»

 

Loader Loading...
EAD Logo Taking too long?

Reload Reload document
| Open Open in new tab

Download [904.16 KB]

BCC, AUDIZIONE FABI AL SENATO

14/01/2025 | News

BCC, AUDIZIONE FABI AL SENATO

Il segretario nazionale Luca Bertinotti ha riferito sul disegno di legge “Riforma in materia di …

BONIFICI ISTANTANEI, LE INDICAZIONI FABI SU CORRIERE.IT

13/01/2025 | News

BONIFICI ISTANTANEI, LE INDICAZIONI FABI SU CORRIERE.IT

Dal 9 gennaio nuove regole per i trasferimenti di denaro più veloci da un conto …