ECCO TUTTI I SEGRETI SUI BILANCI DELLE BANCHE ITALIANE

Studio Fabi: crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d’interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio gestito). Sempre più prodotti finanziari venduti allo sportello e meno prestiti a imprese e famiglie. Il ruolo e i pericoli delle crescenti, indebite pressioni commerciali sulle lavoratrici e sui lavoratori bancari. Ma il settore, così, sta perdendo redditività: il roe era al 6% nel 2018 ed è sceso all’1,9% nel 2020. L’anno scorso lo stock di prestiti è salito di 52 miliardi, nonostante oltre 190 miliardi di garanzie dello Stato che, probabilmente, sono state usate per sostituire “vecchie” linee di credito. L’anno scorso ceduti 33 miliardi di sofferenze grazie alle agevolazioni fiscali. Le banche stanno diventando sempre più negozi finanziari. Il commento del segretario generale Sileoni: «I Fondi azionisti interessati solo ai dividendi, danni alla clientela»

ECCO TUTTI I SEGRETI SUI BILANCI DELLE BANCHE ITALIANE

Studio Fabi: crescono le commissioni (50,5% del totale), calano i ricavi da margine d’interesse (49,5%). Su 78,1 miliardi di “fatturato” complessivo, 38,7 miliardi sono riferibili al credito, mentre 39,4 miliardi arrivano da altre attività (assicurazioni, risparmio gestito). Sempre più prodotti finanziari venduti allo sportello e meno prestiti a imprese e famiglie. Il ruolo e i pericoli delle crescenti, indebite pressioni commerciali sulle lavoratrici e sui lavoratori bancari. Ma il settore, così, sta perdendo redditività: il roe era al 6% nel 2018 ed è sceso all’1,9% nel 2020. L’anno scorso lo stock di prestiti è salito di 52 miliardi, nonostante oltre 190 miliardi di garanzie dello Stato che, probabilmente, sono state usate per sostituire “vecchie” linee di credito. L’anno scorso ceduti 33 miliardi di sofferenze grazie alle agevolazioni fiscali. Le banche stanno diventando sempre più negozi finanziari. Il commento del segretario generale Sileoni: «I Fondi azionisti interessati solo ai dividendi, danni alla clientela»

 

PARI A CUSANO TV: “DAI BANCARI UNA SPINTA AGLI ALTRI RINNOVI CONTRATTUALI”

4/12/2023 |

PARI A CUSANO TV: “DAI BANCARI UNA SPINTA AGLI ALTRI RINNOVI CONTRATTUALI”

Il segretario generale aggiunto della Fabi ospite al Tg Plus dell’emittente dell’ateneo romano. Al centro …

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

4/12/2023 |

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

Tutti i dettagli tecnici della modifica legislativa sulle regole fiscali relative ai prestiti a tasso …

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

4/12/2023 |

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

Durante l’incontro del 30 novembre l’azienda ha comunicato, alla Fabi e alla Fisac, l’utilizzo degli …

10/10/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamento Nazionale Gruppo Bancario ICCREA

18/10/2023 14:30 | Riccione (RN)

6^ Conferenza Nazionale dei Servizi

12/06/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

30/05/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamenti Nazionali BCC

02/05/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale