GRUPPO SELLA, SALTA L’ACCORDO SULLA CESSIONE DI CENTRICO

Lo hanno comunicato oggi la Fabi e le altre organizzazioni con un volantino unitario con il quale sottolineano la totale chiusura del gruppo biellese alle richieste avanzate durante la trattativa. Giampietro: «Abbiamo sempre ritenuto che tali operazioni non rientrassero nel perimetro della riorganizzazione aziendale prevista dal Ccnl. Tuttavia nell’interesse dei colleghi coinvolti abbiamo proseguito il dialogo con l’azienda per l’ottenimento di garanzie occupazionali che non state prese in considerazione dalla controparte».

GRUPPO SELLA, SALTA L’ACCORDO SULLA CESSIONE DI CENTRICO

Dopo diversi incontri, e una trattativa da subito “in salita”, Banca Sella ha deciso di proseguire per la cessione di ramo di azienda da Centrico a Nivola e BDY senza accordo con sigle sindacali. Lo comunicano la Fabi e le altre organizzazioni con una nota unitaria dove sottolineano come i vertici aziendali non abbiamo mai preso in considerazioni avanzate durante gli incontri e non abbiamo soprattutto garantito le tutele occupazionali per i dipendenti coinvolti nel passaggio che avverrà tra febbraio e marzo 2023.

“Ci spiace constatare che il Gruppo Sella abbia minimizzato il mancato accordo come un episodio isolato – si legge nel documento sindacale unitario – in realtà temiamo che sia un atteggiamento facilmente replicabile in futuro. Nell’ultimo periodo e non solo nel Gruppo Sella l’atteggiamento delle controparti aziendali è cambiato, svuotando di contenuto e significato le trattative”.

«Si è concluso oggi, senza alcun accordo, la procedura prevista dal contratto nazionale in tema di riorganizzazione e conferimento di ramo di azienda dalla società Centrico del Gruppo Sella a Nivola e Bdy – ha commentato la coordinatrice Fabi Banca Sella, Chiara Giampietro – Operazioni che, forti dei pareri legali raccolti, abbiamo sempre ritenuto non rientrassero nel perimetro della cessione del ramo di aziende, tuttavia nell’interesse delle colleghe e dei colleghi coinvolti abbiamo proseguito il dialogo con l’azienda per l’ottenimento di garanzie occupazionali che non state prese in considerazione dalla controparte».

Biella, 20 gennaio 2023

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

4/12/2023 |

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

Tutti i dettagli tecnici della modifica legislativa sulle regole fiscali relative ai prestiti a tasso …

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

4/12/2023 |

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

Durante l’incontro del 30 novembre l’azienda ha comunicato, alla Fabi e alla Fisac, l’utilizzo degli …

INFLAZIONE, BCE ED EUROPA: SILEONI IN DIRETTA SU LA7

2/12/2023 |

INFLAZIONE, BCE ED EUROPA: SILEONI IN DIRETTA SU LA7

La trasmissione Coffee Break condotta da Andrea Pancani ospita il segretario generale della Fabi, la …

10/10/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamento Nazionale Gruppo Bancario ICCREA

18/10/2023 14:30 | Riccione (RN)

6^ Conferenza Nazionale dei Servizi

12/06/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

30/05/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamenti Nazionali BCC

02/05/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale