“SERVE UNA POLITICA FISCALE UNICA IN EUROPA”

Intervista sul Quotidiano Nazionale al segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. Il commento ai dati sui conti correnti in calo e le idee per migliorare il quadro normativo dell’Unione europea

“SERVE UNA POLITICA FISCALE UNICA IN EUROPA”

Intervista sul Quotidiano Nazionale al segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni. Il commento ai dati sui conti correnti in calo e le idee per migliorare il quadro normativo dell’Unione europea

 

Inflazione: Sileoni (Fabi), in Europa serve politica fiscale unica Roma, 22 gen. (LaPresse) – “L’area euro è fatta di 20 Paesi che hanno una moneta unica e 20 differenti politiche fiscali. Finché l’Europa non capirà che bisogna armonizzare il fisco, l’Unione continuerà a camminare zoppa. Serve il ministro delle Finanze europeo”. Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, intervistato dal Quotidiano Nazionale, a proposito di inflazione e caro-vita. “Il Commissario europeo non basta perché è più debole rispetto ai ministri dei singoli Paesi. In seno alla Bce ci sono Paesi che hanno più poteri e altri meno. Servirebbe una politica unica sul fisco e regole uguali per tutti. La competitività sana è giocata con le stesse regole. Nella Ue ci sono banche e imprese che hanno corsie preferenziali. Mentre ci sono imprese che potrebbero rilanciare l’economia del proprio Paese e anche dell’eurozona se ci fosse un atteggiamento diverso nei loro confronti. Il sistema-Italia è quello più penalizzato: possiamo avere la banca o l’impresa migliore, ma ci guardano sempre con diffidenza” ha aggiunto Sileoni. ECO NG01 taw 221053 GEN 23

Inflazione: Sileoni, serve politica fiscale unica in Europa (ANSA) – ROMA, 22 GEN – “L’area euro è fatta di 20 Paesi che hanno una moneta unica e 20 differenti politiche fiscali. Finché l’Europa non capirà che bisogna armonizzare il fisco, l’Unione continuerà a camminare zoppa. Serve il ministro delle Finanze europeo”. Lo afferma il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, intervistato dal Quotidiano Nazionale, a proposito di inflazione e caro-vita. “Il Commissario europeo non basta perché è più debole rispetto ai ministri dei singoli Paesi. In seno alla Bce – prosegue Sileoni – ci sono Paesi che hanno più poteri e altri meno. Servirebbe una politica unica sul fisco e regole uguali per tutti. La competitività sana è giocata con le stesse regole. Nella Ue ci sono banche e imprese che hanno corsie preferenziali. Mentre ci sono imprese che potrebbero rilanciare l’economia del proprio Paese e anche dell’eurozona se ci fosse un atteggiamento diverso nei loro confronti. Il sistema-Italia – conclude Sileoni – è quello più penalizzato: possiamo avere la banca o l’impresa migliore, ma ci guardano sempre con diffidenza”. (ANSA). COM-CU 2023-01-22 10:57 S0A QBXB ECO

Inflazione: SILEONI (Fabi), serve politica fiscale unica in Ue = (AGI) – Roma, 22 gen. – “L’area euro e’ fatta di 20 Paesi che hanno una moneta unica e 20 differenti politiche fiscali. Finche’ l’Europa non capira’ che bisogna armonizzare il fisco, l’Unione continuera’ a camminare zoppa. Serve il ministro delle Finanze europeo”. Lo afferma il segretario generale della Fabi, Lando Maria SILEONI, intervistato dal Quotidiano Nazionale, a proposito di inflazione e caro-vita. “Il Commissario europeo non basta – prosegue – perche’ e’ piu’ debole rispetto ai ministri dei singoli Paesi. In seno alla Bce ci sono Paesi che hanno piu’ poteri e altri meno. Servirebbe una politica unica sul fisco e regole uguali per tutti. La competitivita’ sana e’ giocata con le stesse regole. Nella Ue ci sono banche e imprese che hanno corsie preferenziali. Mentre ci sono imprese che potrebbero rilanciare l’economia del proprio Paese e anche dell’eurozona se ci fosse un atteggiamento diverso nei loro confronti. Il sistema-Italia e’ quello piu’ penalizzato: possiamo avere la banca o l’impresa migliore, ma ci guardano sempre con diffidenza”. (AGI)Man 221328 GEN 23

Inflazione, SILEONI (Fabi): serve politica fiscale unica in Europa Segretario generale: commissario è più debole dei singoli ministri Milano, 22 gen. (askanews) – “L’area euro è fatta di 20 Paesi che hanno una moneta unica e 20 differenti politiche fiscali. Finché l’Europa non capirà che bisogna armonizzare il fisco, l’Unione continuerà a camminare zoppa. Serve il ministro delle Finanze europeo”. Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria SILEONI, intervistato dal Quotidiano Nazionale, a proposito di inflazione e caro-vita. “Il Commissario europeo non basta perché è più debole rispetto ai ministri dei singoli Paesi. In seno alla Bce ci sono Paesi che hanno più poteri e altri meno. Servirebbe una politica unica sul fisco e regole uguali per tutti”. Per SILEONI, “la competitività sana è giocata con le stesse regole. Nella Ue ci sono banche e imprese che hanno corsie preferenziali. Mentre ci sono imprese che potrebbero rilanciare l’economia del proprio Paese e anche dell’eurozona se ci fosse un atteggiamento diverso nei loro confronti. Il sistema-Italia è quello più penalizzato: possiamo avere la banca o l’impresa migliore, ma ci guardano sempre con diffidenza”, ha concluso. Red-Mch 20230122T113546Z

INFLAZIONE: SILEONI (FABI), ‘SERVE POLITICA FISCALE UNICA IN EUROPA’ = Roma, 22 gen. (Adnkronos) – ”L’area euro è fatta di 20 Paesi che hanno una moneta unica e 20 differenti politiche fiscali. Finché l’Europa non capirà che bisogna armonizzare il fisco, l’Unione continuerà a camminare zoppa. Serve il ministro delle Finanze europeo”. Lo ha detto il segretario generale della Fabi, Lando Maria SILEONI, intervistato dal Quotidiano Nazionale, a proposito di inflazione e caro-vita. ”Il Commissario europeo non basta perché è più debole rispetto ai ministri dei singoli Paesi. In seno alla Bce ci sono Paesi che hanno più poteri e altri meno. Servirebbe una politica unica sul fisco e regole uguali per tutti. La competitività sana è giocata con le stesse regole. Nella Ue ci sono banche e imprese che hanno corsie preferenziali. Mentre ci sono imprese che potrebbero rilanciare l’economia del proprio Paese e anche dell’eurozona se ci fosse un atteggiamento diverso nei loro confronti” ha spiegato. “Il sistema-Italia è quello più penalizzato: possiamo avere la banca o l’impresa migliore, ma ci guardano sempre con diffidenza” ha aggiunto Sileoni. (Sec-Val/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 22-GEN-23 11:17

PARI A CUSANO TV: “DAI BANCARI UNA SPINTA AGLI ALTRI RINNOVI CONTRATTUALI”

4/12/2023 |

PARI A CUSANO TV: “DAI BANCARI UNA SPINTA AGLI ALTRI RINNOVI CONTRATTUALI”

Il segretario generale aggiunto della Fabi ospite al Tg Plus dell’emittente dell’ateneo romano. Al centro …

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

4/12/2023 |

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

Tutti i dettagli tecnici della modifica legislativa sulle regole fiscali relative ai prestiti a tasso …

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

4/12/2023 |

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

Durante l’incontro del 30 novembre l’azienda ha comunicato, alla Fabi e alla Fisac, l’utilizzo degli …

10/10/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamento Nazionale Gruppo Bancario ICCREA

18/10/2023 14:30 | Riccione (RN)

6^ Conferenza Nazionale dei Servizi

12/06/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

30/05/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamenti Nazionali BCC

02/05/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale