FABI VARESE, BARRA DRITTA SU AREA CONTRATTUALE

Il segretario nazionale Mattia Pari: «Il tavolo di trattativa per il rinnovo del contratto sarà decisivo per il futuro della categoria nei prossimi anni»

FABI VARESE, BARRA DRITTA SU AREA CONTRATTUALE

Il congresso della Fabi di Varese parte dal passato e più precisamente dal dicembre 2019 con la firma di quel faticoso rinnovo contrattuale: «Cosa sarebbe successo visto gli eventi che si sono susseguiti se non ci fossero state regole ad arginare tutto ciò che si è verificato nel settore del credito?». Introduce i lavori con questa domanda il coordinatore locale Alessandro Frontini che ha poi fatto un focus sulla situazione locale e passato la parola al segretario nazionale Mattia Pari, presente al tavolo per confrontarsi con i tanti dirigenti presenti in sala.

«Questo tour italiano ci sta arricchendo enormemente – ha detto Pari – perché è grazie allo scambio reciproco se siamo il primo sindacato di categoria. La Fabi punta sul valore aggiunto delle persone e delle idee e lo fa sia difendendo la centralità del lavoratore in banca sia puntando ad avere sempre una squadra di sindacalisti competenti e preparati. Ci aspettano mesi impegnativi e delicati al tavolo di trattativa con Abi e non possiamo permetterci passi falsi. Quello che si deciderà nei prossimi mesi inciderà profondamente nel settore bancario e nel suo ruolo. È importante che i dipendenti sappiano che la Fabi è e sarà sempre al loro fianco».

L’intervento di Mattia Pari ha stimolato domande e riflessioni che i dirigenti presenti hanno voluto condividere: principale argomento di confronto il cambiamento epocale che sta vivendo il settore del credito e che dovrà essere prevenuto e gestito con lungimiranza per evitare che travolga la categoria dei bancari.

«Il ruolo sociale delle banche, fortemente compromesso dagli anni degli scandali deve tornare ad essere centrale – ha detto il coordinatore Fabi Varese, Frontini – come centrale deve essere nelle aziende il fattore umano chiedendo quindi politiche imprenditoriali stabili fondate sul tradizionale metodo di fare banca abbinato ad un progresso tecnologico che deve essere un aiuto a migliorare, velocizzare e rendere meno burocratico il processo organizzativo cercando di creare anche nuove possibilità di sviluppo dentro le stesse aziende.

Il sindacato deve essere sempre più attento alle esigenze dei propri iscritti sotto tutti i punti di vista, offrendo un mix tra tutele contrattuali e una gamma di servizi sempre più ampi e continuando a far sentire la propria voce anche al di fuori del contesto del credito per promuovere al meglio il marchio FABI.

Adesso è di fondamentale importanza il rinnovo contrattuale e sarà necessario tenere la barra dritta sull’area contrattuale. In un settore che cambia non può star fermo nemmeno il sindacato» ha concluso Frontini che ha sottolineato così il titolo dell’evento “Bisogna cercare l’equilibrio muovendosi non stando fermi”».

Varese, 11 marzo 2023

ELENCO ELETTI

Segreteria Provinciale

FRONTINI ALESSANDRO – COORDINATORE
FERRI PIERPAOLO – VICE COORDINATORE
GRI MARCO – AMMINISTRATIVO
ZAFFARONI FABRIZIO – VICE AMMINISTRATIVO
CAMPOLEONI ROBERTO
MARTIGNONI MASSIMILIANO
QUAGLIA ALESSANDRO

Comitato Direttivo Provinciale

BAFFARI CARMINE
BIANCOTTO MARCO
BOGNI FLAVIO
BOSONE GIOVANNI
BUSONI MASSIMO
CAMPOLEONI ROBERTO
COLOMBO MASSIMO
DE BERNARDI GIORGIO A.
DI SPIRITO ROSALINA
FEDERICI ALESSANDRO
FERRARIO PIERVITO
FERRI PIERPAOLO
FRABONI FABIO
FRONTINI ALESSANDRO
GRI MARCO
ISABELLA GIORGIO
MAGNI ANDREA
MARTIGNONI MASSIMILIANO
PAESANO PAOLO
PAGANI LUCIANO
PALAMARA PAOLO
QUAGLIA ALESSANDRO
RUOCCI GIOVANNI
SANDRINELLI ULISSE
SANTINI CAMILLO
SOFFIANTINI DOMINICH
TENTI ROBERTO
VENTURINI DIMITRI
ZAFFARONI FABRIZIO
ZAVATTARI GIOVANNI
ZONCA ALBERTO

Il servizio realizzato dalla FABI TV

CHEBANCA!, NESSUN ESUBERO NEL PIANO INDUSTRIALE 2023-2026

8/06/2023 |

CHEBANCA!, NESSUN ESUBERO NEL PIANO INDUSTRIALE 2023-2026

Presentati ieri alla Fabi e alle altre organizzazioni i principali obiettivi riorganizzativi di CheBanca! per …

SILEONI PRESENTA IL CONGRESSO FABI IN DIRETTA SU CLASS CNBC

6/06/2023 |

SILEONI PRESENTA IL CONGRESSO FABI IN DIRETTA SU CLASS CNBC

Intervista in diretta sul canale finanziario all news al segretario generale della Federazione autonoma bancari …

“AUTONOMIA. IL DESTINO DELLA DIFFERENZA”

6/06/2023 |

“AUTONOMIA. IL DESTINO DELLA DIFFERENZA”

Al 22° Congresso Nazionale FABI la presentazione del volume curato dal Centro Studi Sociali Pietro …

12/06/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

30/05/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamenti Nazionali BCC

02/05/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

13/04/2023 10:00 | Reggio Emilia

Riunione Coordinamento FABI Gruppo Credem

14/02/2023 10:00 | Videoconferenza

Riunione Coordinamento Nazionale Gruppo Bancario ICCREA