IL COMITATO DIRETTIVO CENTRALE APPROVA LA PIATTAFORMA PER RINNOVO CCNL

Si è riunito questa mattina il massimo organismo della Federazione che ha dato il via libera alle proposte che i sindacati avanzeranno in sede di trattativa. Domani partono gli attivi unitari, quindi l’ultima parola ai lavoratori.

IL COMITATO DIRETTIVO CENTRALE APPROVA LA PIATTAFORMA PER RINNOVO CCNL

“Una nuova stagione per retribuzioni, diritti, tutele, occupazione e gestione delle trasformazioni” è il titolo della piattaforma che la segreteria nazionale della Fabi ha presentato questa mattina al direttivo centrale, massimo organismo della Federazione, con il compito di approvarla prima del passaggio nelle assemblee dei lavoratori. La piattaforma, discussa e condivisa, è stata approvata all’unanimità.

 

Dieci macro temi, 58 argomenti, 110 rivendicazioni. La piattaforma, che parte da considerazioni di carattere generale sullo stato di salute non solo del settore, ma anche dell’economia del Paese, punta a dare il massimo perimetro di tutele a garanzia dei lavoratori. Al centro delle rivendicazioni: l’aumento retributivo di 435 euro su base mensile e ripristino del calcolo pieno del trattamento di fine rapporto 35 ore settimanali; riduzione dell’orario di lavoro a 35 ore settimanali; allargamento dell’area contrattuale per estendere il perimetro di applicazione del contratto collettivo nazionale e introduzione di limiti certi alle attività appaltabili/accessorie; normazione dettagliata del lavoro da remoto, con la precisa volontà di evitare contratti individuali che possano superare i limiti introdotti dal contratto nazionale; politiche commerciali; attenzione alle politiche di genere, welfare e permessi; inquadramenti; sistema incentivante; formazione.

Una piattaforma che mette al centro la persona, il lavoratore. In un periodo storico in cui sempre più spesso le aziende perseguono la contrattazione individuale, il sindacato è convinto che l’unico modo per difendere la categoria e il lavoro sia rilanciare e incrementare la contrattazione collettiva. Con strumenti contrattuali che perseguano interessi collettivi tramite parametri oggettivi.

Ampiamente discussa, la piattaforma è stata approvata.

Roma, 2 maggio 2023

OK A SETTIMANA CORTA E SMART WORKING IN INTESA SANPAOLO

26/05/2023 |

OK A SETTIMANA CORTA E SMART WORKING IN INTESA SANPAOLO

Con l’intesa raggiunta oggi dalla Fabi le altre sigle e i vertici di Cà de …

SINDACATI E FEDERCASSE, AL VIA UNA RACCOLTA FONDI PER L’EMILIA ROMAGNA

26/05/2023 |

SINDACATI E FEDERCASSE, AL VIA UNA RACCOLTA FONDI PER L’EMILIA ROMAGNA

È l’iniziativa promossa dai vertici del credito cooperativo unitariamente alle organizzazioni sindacali finalizzata alla gestione …

DAL 12 AL 16 GIUGNO IL 22° CONGRESSO NAZIONALE FABI «OUR DESTINY IN OUR HANDS»

24/05/2023 |

DAL 12 AL 16 GIUGNO IL 22° CONGRESSO NAZIONALE FABI «OUR DESTINY IN OUR HANDS»

Appuntamento all’Ergife Palace Hotel di Roma. «Il nostro destino nelle nostre mani» è il titolo …