CCB, IN SALITA TRATTATIVA SUI MUTUI PRIMA CASA

Posizioni distanti tra la Fabi le altre sigle e i vertici della Capogruppo durante l’incontro del 18 luglio: nessuna apertura aziendale per intervenire sui disagi che i lavoratori hanno con gli aumenti delle rate di prestiti a tasso variabile. Mazzucchi: «Vogliamo e dobbiamo dare una risposta univoca e omogenea all’interno del gruppo, non dimenticandoci nessuno degli oltre 11 mila lavoratori»

CCB, IN SALITA TRATTATIVA SUI MUTUI PRIMA CASA

Nulla di fatto durante l’incontro di ieri tra la Fabi le altre sigle e i vertici di Cassa Centrale Banca sulle condizioni e agevolazioni di mutuo prima casa per i dipendenti del gruppo.

Con un comunicato unitario le organizzazioni sindacali esprimono delusione nel riscontrare che “nonostante l’amministratore delegato, Sandro Bolognesi, in occasione della presentazione del piano industriale abbia dichiarato la volontà di rafforzare i valori cooperativi che contraddistinguono il Gruppo” non ci sia stata nessuna apertura aziendale per intervenire sui disagi che i lavoratori hanno con gli aumenti delle rate di prestiti a tasso variabile.

Intervento, sottolineano i rappresentanti della Fabi e delle altre sigle sindacali nella nota unitaria, che non rappresenterebbe un maggior costo per l’Azienda.

«Fa fatica a decollare la trattativa sulle nuove condizioni dei mutui prima casa ai dipendenti, materia inserita nel più compressivo contratto integrativo di gruppo – ha commentato il coordinatore Fabi, Domenico Mazzucchi – Il problema dell’aumento dei tassi, decisa dalla Bce, è un problema che interessa l’intera società come denunciato dalla segreteria nazionale in questi giorni. Da parte nostra, nel Gruppo Cassa Centrale vogliamo e dobbiamo dare una risposta univoca e omogenea all’interno del gruppo, non dimenticandoci di nessuno degli oltre 11 mila lavoratori».

«È una priorità per la Fabi del Gruppo e siamo determinati a portarla a conclusione in tempi brevi. Purtroppo registriamo, in generale, che Cassa Centrale non ha ancora acquisito una piena consapevolezza del ruolo di indirizzo strategico di capogruppo verso le 68 Bcc e aziende» ha concluso il coordinatore Mazzucchi ricordando che «Il prossimo incontro è previsto per il 1 agosto e in quell’occasione contiamo di arrivare a delle soluzioni concrete e dare una risposta certa ai colleghi»

Trento, 19 luglio 2023

PARI A CUSANO TV: “DAI BANCARI UNA SPINTA AGLI ALTRI RINNOVI CONTRATTUALI”

4/12/2023 |

PARI A CUSANO TV: “DAI BANCARI UNA SPINTA AGLI ALTRI RINNOVI CONTRATTUALI”

Il segretario generale aggiunto della Fabi ospite al Tg Plus dell’emittente dell’ateneo romano. Al centro …

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

4/12/2023 |

MUTUI FRINGE BENEFIT, LA NUOVA NORMA SPIEGATA SUL SOLE 24 ORE

Tutti i dettagli tecnici della modifica legislativa sulle regole fiscali relative ai prestiti a tasso …

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

4/12/2023 |

SANTANDER, VIA LIBERA A 80 USCITE VOLONTARIE

Durante l’incontro del 30 novembre l’azienda ha comunicato, alla Fabi e alla Fisac, l’utilizzo degli …

09/01/2024 14:00 | Milano

128° Consiglio Nazionale

10/10/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamento Nazionale Gruppo Bancario ICCREA

18/10/2023 14:30 | Riccione (RN)

6^ Conferenza Nazionale dei Servizi

12/06/2023 11:00 | Roma

Riunione Comitato Direttivo Centrale

30/05/2023 14:30 | Videoconferenza

Riunione Coordinamenti Nazionali BCC