Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
«NON ESISTE PEGGIORE POVERTÀ DI QUELLA CHE PRIVA DEL LAVORO E DELLA DIGNITÀ»
Il ricordo di Papa Francesco, scomparso oggi. La Fabi si unisce al cordoglio del mondo intero ricordando un Pontefice vicino alla gente, attento ai più fragili, sempre dalla parte dei lavoratori

Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori.
Fin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro.
«Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità» diceva Francesco. E ancora: «Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo».
Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona.
La Fabi si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori.
Roma, 21 aprile 2025
Papa: FABI, al centro della sua missione la dignità umana ‘Le sue parole sono state un riferimento prezioso’ (ANSA) – MILANO, 21 APR – “Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori”. Lo scrive la FABI, Federazione autonoma bancari italiani, sui suoi canali social. “Fin dall’inizio del suo pontificato – prosegue – ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro. ‘Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità’ diceva Francesco. E ancora: ‘Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo’. Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona. La FABI si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori”. (ANSA). 2025-04-21T13:00:00+02:00 LE
PAPA: FABI, ‘GUIDA DEL NOSTRO TEMPO, SUE PAROLE PREZIOSE PER MOVIMENTO SINDACALE’ = Milano, 21 apr. (Adnkronos) –“Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro”. Lo scrive la FABI (Federazione autonoma bancari italiani) sui suoi canali social. “‘Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità’ diceva Francesco. E ancora, ‘Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo’ – sottolinea la Federazione -. Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona. La FABI si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori”. (Che/Adnkronos) ISSN 2465 – 1222 21-APR-25 12:45
Papa: FABI, ha messo al centro dignità umana e lavoro Roma, 21 apr. (LaPresse) – “Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro. ‘Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità’ diceva Francesco. E ancora: ‘Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo’. Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona. La FABI si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori”. Lo scrive la FABI, Federazione autonoma bancari italiani, sui suoi canali social. ECO NG01 ntl/mdg 211200 APR 25
PAPA: FABI “AL CENTRO DELLA SUA MISSIONE LA DIGNITÀ UMANA E IL LAVORO” ROMA (ITALPRESS) – “Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro. “Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità” diceva Francesco. E ancora: “Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo”. Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona. La FABI si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori”. Lo scrive la FABI, Federazione autonoma bancari italiani, sui suoi canali social. (ITALPRESS). pc/com 21-Apr-25 16:44
PAPA. FABI: AL CENTRO DELLA SUA MISSIONE LA DIGNITÀ UMANA E IL LAVORO (DIRE) Roma, 21 apr. – “Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro. ‘Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità’ diceva Francesco. E ancora: ‘Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo’. Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona. La FABI si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori”. Lo scrive la FABI, Federazione autonoma bancari italiani, sui suoi canali social. (Vid/ Dire) 12:11 21-04-25
PAPA, FABI: AL CENTRO DELLA SUA MISSIONE LA DIGNITÀ UMANA E IL LAVORO (9Colonne) Roma, 21 apr – «Con profondo cordoglio salutiamo Papa Francesco, figura guida del nostro tempo, voce coraggiosa in difesa degli ultimi, degli emarginati, dei poveri e, soprattutto, dei lavoratori. Fin dall’inizio del suo pontificato, ha posto al centro della sua missione il valore della dignità umana, legandola indissolubilmente al lavoro. “Non esiste peggiore povertà di quella che priva del lavoro e della dignità” diceva Francesco. E ancora: “Il lavoro è sacro, dà dignità all’uomo. Chi lo toglie o lo sfrutta commette un peccato gravissimo”. Le sue parole sono state, in questi anni, un riferimento prezioso anche per l’impegno di tutto il movimento sindacale: difendere il lavoro significa difendere la persona. La FABI si unisce al dolore della Chiesa e del mondo intero, ricordando Papa Francesco come un Pontefice vicino alla gente, capace di parlare al cuore, sempre dalla parte dei più fragili e sempre dalla parte dei lavoratori». Lo scrive la FABI, Federazione autonoma bancari italiani, sui suoi canali social. (red – deg) 211226 APR 25