Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
SMART WORKING, GLI ACCORDI IN BANCO BPM E CREDIT AGRICOLE ITALIA SU RADIO AREA (NETWORK DI 132 EMITTENTI LOCALI)
Servizio, realizzato dal giornale radio della rete di emittenti territoriali, presenti in 17 regioni con oltre 3 milioni di ascoltatori totali: nuove intese sindacali per promuovere il lavoro agile nel settore bancario. Novità per i dipendenti di Banco Bpm e Crédit Agricole Italia. I commenti dei coordinatori Fabi Gianpaolo Fontana e Alessandro Ragusin

Banche italiane in controtendenza sullo smart working. Mentre in altri settori, soprattutto nel mondo delle big tech e delle grandi banche statunitensi, lo smart working viene progressivamente archiviato e i dipendenti sono richiamati stabilmente in ufficio, il settore bancario italiano sceglie un’altra strada. Gli istituti del nostro Paese, infatti, grazie al dialogo coi sindacati, vogliono incentivare il lavoro da remoto come strumento di flessibilità e conciliazione tra vita privata e professionale. Due importanti novità in questa direzione sono arrivate questa settimana da Banco Bpm e Crédit Agricole Italia, grazie alla firma di accordi firmati dalle due banche con la Fabi e gli altri sindacati.
Nel gruppo Banco Bpm, dove lavorano 20mila persone, al personale delle sedi sarà garantita una sperimentazione di 12 mesi con 10 giorni al mese di lavoro agile. In caso di eventi straordinari, come terremoti o maltempo, il limite potrà salire a cinque giorni a settimana. Previsti anche 8 giorni aggiuntivi da giugno a settembre per genitori con figli under 12 e beneficiari della legge 104. L’estensione della misura alla rete commerciale sarà oggetto di ulteriori incontri a ottobre. Gianpaolo Fontana, coordinatore Fabi in Banco Bpm: «Siamo soddisfatti delle intese firmate perché migliorano l’equilibrio tra vita privata e lavoro e promuovono inclusione, benessere e nuove tutele».
Nel gruppo Crédit Agricole Italia, che ha oltre 12mila addetti, l’accordo siglato supera il precedente del 2017: il nuovo testo si applica a tutto il personale, inclusa la rete, e introduce un plafond di 120 giornate annue, con particolare attenzione a pendolari, disabili e genitori con figli minori di 14 anni. Confermato il diritto alla disconnessione previsto dal contratto nazionale, regolamentato il telelavoro e reso obbligatorio un percorso annuale di 30 ore di formazione online, formalizzato per tutta la rete commerciale.
Il commento di Alessandro Ragusin, coordinatore Fabi in Credit Agricole: «Abbiamo saputo coniugare le esigenze organizzative dell’azienda con le aspettative di colleghe e colleghi. Puntiamo a costruire un modello di lavoro moderno e sostenibile».
Di seguito l’elenco delle radio del circuito Area, distribuite in 17 regioni italiane:
ABRUZZO
Radio C1, Radio Centrale_TE, RAM_Radio Abruzzo Marche, Radio California, Radio Pasifal.
BASILICATA
Radio Potenza Centrale, Radio Tour TRM.
CALABRIA
Jonica Radio, Radio Studio 97, Radio Venere Crotone, Radio Enne Lamezia, Radio Cosenza Nord, Radio Libera Bisignano, Radio Antenna Febea, Radio Juke Box, Radio Azzurra, Radio CRT.
CAMPANIA
Radio Amore Napoli, Radio Club 91, Radio Punto Zero, Radio Punto Nuovo, Radio CRC Targato Italia, Radio Bussola 24 Salerno, Radio MPA, Radio Castelluccio Battipaglia, Quinta Rete, Radio Antenna 1 Station, Radio Company_BN, ARC 101, Radio Napoli Centrale.
EMILIA ROMAGNA
Radio Venere, Radio Centrale, Radio Italia 97, Radio Bologna 1, Ciao Radio.
FRIULI VENEZIA GIULIA
Radio Punto Zero, Radio Giocond.
LAZIO
Radio Cassino Stereo, Extra Radio, Radio Dolcissima, Nuova Rete, Radio Spazio Blu, Radio Mondo (RI), Centro Suono, Centro Suono Sport, Radio Onda Libera_Palestrina, Idea Radio, Radio Italia anni 60_RM, Radio Mambo, Simply Radio, Radio Studio 93, Radio Olgiata, Radio NSL, Radio Noise, Radio Aelle.
LIGURIA
Radio Onda Ligure 101, Radio Onda Ligure Italia.
LOMBARDIA
Radio Lombardia, Giornale Radio, Giornale Radio – ultima ora, Radio Brescia 7, Radio Otto.
MARCHE
Radioblu, Radio Azzurra (AP), Radio Arancia Network, Veronica My Radio, Radio Ananas.
PIEMONTE
Radio Mondo (AL), Radio Piemonte Sound Amica Rad, Radio Azzurra FM (NO), Radio Energy, Radio Veronica One, Radio Reporter, Radio RTO, Radio Vallebelbo National Sanrem, Radio Canelli, Radio Alfa Canavese, Radio Torino, Radio party groove, Radio Italia Uno, Radio RVL, Radio Manila.
PUGLIA
Radio Master, Radio Giulia, Radio Salentuosi – Radio sale, Radio Puglia, Radio System, Radio Popizz, Radio Mi piaci, Radio Ritmo 80, Radio Gamma.
SARDEGNA
Radio Studio One, Radio Otto Nove Classics, Radio Cuore (OR), Radio Nova Sorso, Radio Venere, Radiolina_Sardegna, Radio Supersound.
SICILIA
Primaradio, Bella Radio, Etna Espresso, Radio Amore Nostalgia, Radio Amore, Radio Amore Dance, Radio Time, Radio Time 90, Radio Futura Network, R M S – Radio Marte Siracusa, RMC101 – Radio Marsala Centrale, Radio FM Italia, Radio Batticuore, Radio Mia.
TOSCANA
Radio Emme, Nova Radio Città futura, Radio Firenze, Radio Toscana, Radio Stop, Radio Nostalgia (Toscana), Antenna Radio Esse, Radio 675, Radio Fly.
TRENTINO ALTO ADIGE
Radio Sempre Viva.
UMBRIA
Radio Galileo, Max Radio Energy, Max Radio Classics.
VALLE D’AOSTA
Radio Valle d’Aosta 101.
VENETO
Radio Asiago, Radio Cortina, Radio Vicenza, Radio Valbelluna, Radio Venezia, Radio Gelosa, Canale Italia, Topradio.
Roma, 16 maggio 2025