Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
BPPB, PRESENTATA LA PIATTAFORMA PER IL RINNOVO DEL CONTRATTO DI SECONDO LIVELLO
Dopo un’attenta fase di preparazione, Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Unisin hanno definito la piattaforma rivendicativa del ccl2. Baldassarra: «Ci auguriamo che l’azienda accolga con disponibilità le richieste del nuovo testo»

Dopo un’attenta fase di preparazione, la Fabi e le altre organizzazioni sindacali in Banca Popolare di Puglia e Basilicata (Bppb) hanno definito la piattaforma rivendicativa per il rinnovo del contratto collettivo di secondo livello (ccl2).
L’obiettivo è quello di migliorare i contenuti del precedente contratto integrativo aziendale (cia) e rispondere in modo concreto alle nuove esigenze dei lavoratori.
Il documento, redatto ad aprile, è stato sottoposto all’approvazione del personale attraverso le assemblee sindacali, ricevendo un consenso quasi unanime: il 99,82% dei partecipanti ha votato a favore.
A metà maggio, le organizzazioni sindacali hanno trasmesso ufficialmente la piattaforma all’azienda, accompagnandola con la richiesta di avviare quanto prima le trattative per il rinnovo dell’accordo integrativo.
«Ci auguriamo che l’azienda accolga con disponibilità le richieste contenute nella piattaforma, frutto di un’analisi attenta e puntuale di ogni istituto previsto dal cia attualmente in vigore», ha dichiarato il coordinatore Fabi in Bppb, Paolo Baldassarra.
«Pur trattandosi di una proposta articolata, riteniamo sia perfettamente coerente con il rinnovo del contratto nazionale del 2023 e con i brillanti risultati economici e commerciali raggiunti dalla banca, resi possibili grazie all’impegno, alla professionalità e alla dedizione delle lavoratrici e dei lavoratori. Le aspettative del personale sono elevate: confidiamo che, con spirito costruttivo e apertura al confronto, si possa giungere in tempi rapidi a un’intesa soddisfacente per tutte le parti coinvolte» ha concluso il coordinatore.
Bari, 21 maggio 2025