Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
CASSA CENTRALE BANCA, C’È L’OK AL PREMIO AZIENDALE
Sono stati sottoscritti la scorsa settimana due importanti accordi sul valore di produttività aziendale (Vpa). Mazzucchi: «Un risultato che guarda al presente, ma costruisce anche tutele per il futuro»

Sottoscritti due importanti accordi sul valore di produttività aziendale (Vpa), relativi al 2025 e 2026, per i lavoratori di Cassa Centrale Banca grazie all’intesa raggiunta da Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, UGL e i vertici della capogruppo. Gli importi saranno comunicati il prossimo giugno, dopo la ratifica del consiglio di amministrazione di CCB e l’approvazione dei bilanci da parte delle assemblee dei soci.
Tuttavia, le simulazioni effettuate dalla Fabi restituiscono un quadro molto positivo: il premio medio di gruppo atteso dovrebbe infatti risultare superiore rispetto ai già eccezionali 4.500 euro medi dell’anno scorso.
Nel dettaglio, per quanto riguarda l’accordo attuativo VPA 2025 – risultati di bilancio 2024 – ogni lavoratore riceverà, entro il 31 luglio, la comunicazione della cifra media spettante. Dal 9 al 19 settembre 2025, sarà possibile convertire in tutto o in parte il premio in welfare, beneficiando di una maggiorazione del 17%. Il premio non convertito verrà erogato con la busta paga di settembre. Il welfare potrà essere utilizzato fino al 31 agosto 2026.
Per il riconoscimento economico 2026 – bilanci del 2025 – è stata confermata e ampliata la platea dei beneficiari. I destinatari saranno, quindi, i lavoratori a tempo determinato, gli esodati, i pensionati, gli interinali e gli eredi (in caso di decesso del dipendente).
«L’intesa raggiunta rappresenta un passaggio concreto di valorizzazione del lavoro e di riconoscimento del contributo di tutti i colleghi. Un risultato che guarda al presente, ma costruisce anche tutele per il futuro» ha dichiarato il coordinatore Fabi in Ccb, Domenico Mazzucchi.
Trento, 19 maggio 2025