FONDO PENSIONE CASSE RURALI TRENTINE, VINCENZO SAPORITO NUOVO PRESIDENTE

Elezioni nel segno della continuità per il neo eletto che aveva già ricoperto la carica i vicepresidente nel precedente mandato. Inoltre, altri rappresentanti Fabi nel Consiglio di amministrazione: il coordinatore di Trento e del gruppo Ccb, Domenico Mazzucchi, e Mauro Nadalini. Nel Collegio sindacale Thomas Camozzi e Stefano Moser. Saporito: «Dedicheremo il prossimo triennio all’ulteriore miglioramento del servizio per le lavoratrici e i lavoratori»

FONDO PENSIONE CASSE RURALI TRENTINE, VINCENZO SAPORITO NUOVO PRESIDENTE

Con la prima riunione del nuovo Consiglio di amministrazione, svolto ieri a Trento, si è concluso il processo di rinnovo delle cariche statutarie del Fondo pensione delle Casse rurali Trentine.

Il Consiglio ha eletto presidente Vincenzo Saporito, responsabile nazionale del dipartimento welfare Fabi che da oltre trent’anni si occupa di previdenza complementare, ricoprendo numerosi incarichi nei fondi pensione, in particolare nel settore bancario.

Un’elezione che rappresenta un segno di continuità per Saporito che è stato vicepresidente del Fondo nel precedente mandato. Con il nuovo presidente, nel Consiglio di amministrazione, altri rappresentanti Fabi: il responsabile della Fabi di Trento e del gruppo Ccb, Domenico Mazzucchi e Mauro Nadalini.

La Fabi è, inoltre, presente nel Collegio sindacale con Thomas Camozzi e Stefano Moser.

Il Fondo pensione rappresenta un pilastro essenziale per la previdenza dei lavoratori del credito cooperativo trentino: conta circa 4.500 iscritti, 30 milioni di euro di contributi annui e oltre 400 milioni di euro di patrimonio gestito. Negli ultimi cinque anni ha registrato una crescita significativa, con 800 nuovi aderenti e un incremento del patrimonio di oltre 100 milioni di euro. Tra le recenti innovazioni si segnalano: il rinnovamento del modello organizzativo, il cambio del service amministrativo e il trasferimento degli uffici presso la Federazione Trentina della Cooperazione.

«Dedicheremo il prossimo triennio all’ulteriore miglioramento del servizio per le lavoratrici e i lavoratori, in continuità con il percorso già tracciato e fortemente caratterizzato dalla presenza Fabi in consiglio» ha dichiarato il neo eletto Vincenzo Saporito.

«Tra le priorità, l’offerta di servizi in linea con le migliori pratiche del settore, il rafforzamento delle posizioni di previdenza complementare, soprattutto per i contributivi puri e per le giovani generazioni, che in futuro si confronteranno con pensioni Inps potenzialmente inadeguate» ha concluso Saporito.

«Sono molto soddisfatto che Vincenzo Saporito abbia accettato l’incarico di presidente. La sua disponibilità a proseguire, come nei due mandati precedenti, è una garanzia per tutti gli iscritti. Potremo continuare a contare sulle sue competenze e sulla sua consolidata esperienza» ha aggiunto il coordinatore di Trento, Domenico Mazzucchi.

Trento, 21 maggio 2025