Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
SILEONI AL DIRETTIVO FABI TRENTO: «PRONTI A GRANDI CAMBIAMENTI TENENDO AL CENTRO IL LAVORATORE»
Il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni, fa il punto sulla situazione bancaria in vista dell’importante appuntamento del 129° Consiglio nazionale e della 12ᵃ Conferenza d’organizzazione della Fabi

Sala piena alla riunione del consiglio direttivo provinciale e delle rsa della Fabi di Trento. L’occasione è l’incontro con il segretario generale Sileoni giunto nel capoluogo del Trentino Alto Adige per partecipare al Festival dell’economia.
«È un piacere e un onore per noi – ha detto il coordinatore Fabi Trento, Domenico Mazzucchi – avere la possibilità di confrontarci costantemente con i vertici dell’organizzazione. Questo è il valore aggiunto della Fabi, un sindacato che fa della comunicazione interna ed esterna il suo punto di forza. È motivo di vanto per noi la presenza di Sileoni al Festival dell’economia, evento storico di Trento che accoglie sempre un parterre d’eccezione».
«A breve daremo il via ai lavori del nostro Consiglio nazionale – ha detto Sileoni ascoltato con molta attenzione – e ogni occasione di incontro è preziosa per raccogliere stimoli. A Milano dal 26 al 30 maggio avremo la possibilità, come sempre, di avere un parterre d’eccezione al nostro evento. E questo è stato reso possibile col duro lavoro che da anni portiamo avanti nei tavoli di trattativa nazionale e coltivando rapporti con i principali esponenti della categoria. La Fabi oggi è importante interlocutore e rispettata controparte perché sa sempre dove sta andando il settore. Abbiamo conoscenza, competenza e sappiamo metterle a frutto. Tutto questo non è piovuto dal cielo, ma è il risultato del lavoro quotidiano che tutti voi svolgete al fianco dei bancari e per questo vi ringrazio».
Sileoni ha quindi ripercorso i principali eventi che hanno caratterizzato il settore nell’ultimo periodo: un intricato e avvincente risiko bancario che tuti seguono col fiato sospeso, ma che la Fabi, da sempre, prova ad anticipare tenendo la bussola puntata sulla difesa dei lavoratori.
Trento, 22 maggio 2025