NELLE MARCHE DUE GIORNI DI FORMAZIONE SU CCNL, RSA E RST

L’iniziativa rivolta ai quadri sindacali Fabi di Ancona, Macerata, Fermo-Ascoli Piceno. Relatori Daniele Chiolerio, Cristina Barcellini ed Emanuele Rossi. Donzelli: «solo un sindacalista preparato è in grado di trasmettere ai colleghi il valore di appartenere alla nostra organizzazione». Patera: «alta partecipazione dei dirigenti sindacali conferma ancora una volta che siamo sulla strada giusta».

NELLE MARCHE DUE GIORNI DI FORMAZIONE SU CCNL, RSA E RST

Due giornate di formazione dedicate al contratto collettivo nazionale di lavoro e al ruolo delle rappresentanze sindacali aziendali (Rsa) e delle nuove figure di rappresentante sindacale territoriale (Rst) hanno visto protagonisti i quadri sindacali dei Sab di Ancona, Macerata e Fermo-Ascoli Piceno.

La partecipazione all’evento, promosso dal dipartimento Formazione, ha confermato l’attenzione e l’impegno della Fabi per la crescita professionale e sindacale nei territori.

«Formare il quadro sindacale è fondamentale – ha sottolineato Danilo Donzelli, coordinatore Fabi Ancona – perché solo un sindacalista preparato è in grado di trasmettere ai colleghi il valore di appartenere alla nostra organizzazione. Un ringraziamento particolare va ai relatori Daniele Chiolerio, Cristina Barcellini ed Emanuele Rossi che, con la regia del responsabile nazionale Antonio Patera, hanno saputo catalizzare l’attenzione dei numerosi colleghi presenti con un metodo formativo efficace e coinvolgente».

Soddisfazione anche da parte di Patera, coordinatore nazionale del dipartimento Formazione, che ha rimarcato il ruolo della Federazione sul territorio: «La vicinanza della Federazione ai territori è sempre assicurata anche dal nostro dipartimento, che si muove in tutta Italia al servizio delle richieste dei sab della nostra organizzazione. L’alta partecipazione dei dirigenti sindacali in queste due giornate nelle Marche ci conferma ancora una volta che siamo sulla strada giusta».

L’iniziativa si inserisce nel percorso di aggiornamento costante che la Fabi porta avanti a livello nazionale, con l’obiettivo di rafforzare competenze, conoscenze e strumenti a disposizione dei dirigenti sindacali.

Ancona, 26 settembre 2025