Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
LA FORMAZIONE FABI FA TAPPA A TORINO
Corso di due giorni in Piemonte per parlare di contrattazione, diritti e doveri del sindacalista e proselitismo. Patera: «Momenti di confronto accolti con entusiasmo»
Si è tenuto a Torino un altro appuntamento per il dipartimento formazione della Fabi che ha coinvolto una ventina di sindacalisti.
«Formazione deriva dal latino forma – ha detto la coordinatrice Fabi Torino, Paola Cogli Ciccarelli – e nel nostro caso la forma si coniuga al meglio con l 'azione, con l'agito sindacale che ogni giorno esercitiamo nelle aziende e con i nostri rappresentati».
Il corso di due giorni è stato partecipato e animato da prezioso dibattito. «Con queste giornate di formazione – ha detto Cogli -la Fabi si pone l’obiettivo di essere al servizio dei bancari attraverso sindacalisti preparati e competenti. Essere informati è la base per lavorare correttamente ed è la conoscenza che ci fa innamorare quotidianamente del nostro operato. Partecipare a questi corsi è fondamentale per chi si affaccia alla vita sindacale come per chi lavora da anni nel sindacato».
«Sono stati due giorni di intenso confronto» ha detto il responsabile del dipartimento formazione, Antonio Patera che ha tenuto a ringraziare i colleghi Daniele Chiolerio per aver curato il tema della contrattazione collettiva e Barbara Gallocchio che ha approfondito le funzioni delle RSA, RST e ha poi spiegato come mettere in pratica nuovi metodi per avvicinare i colleghi al sindacato. «Sono stati forniti – ha concluso Patera – strumenti giuridici e consapevolezza politica, il tutto declinato in esercitazioni pratiche, dove anche i neo sindacalisti si sono cimentati con entusiasmo».
Torino, 7 ottobre 2025




