BONIFICI ISTANTANEI, ELISABETTA MERCALDO A RADIO RAI UNO

La nuova modalità per disporre trasferimenti di denaro in maniera veloce da una banca all’altra. Le novità in vigore dal 9 ottobre: procedure, verifica e sicurezza dei clienti spiegate dal segretario nazionale della Fabi al GR1 ore 13.30

BONIFICI ISTANTANEI, ELISABETTA MERCALDO A RADIO RAI UNO

La nuova modalità per disporre trasferimenti di denaro in maniera veloce da una banca all’altra. Le novità in vigore dal 9 ottobre: procedure, verifica e sicurezza dei clienti spiegate dal segretario nazionale della Fabi al GR1 ore 13.30

«La verifica si effettua attraverso un primo controllo di quelli che sono i numeri e caratteri dell’Iban quindi al conto a cui viene inviato il bonifico. L’altra riguarda sicuramente il beneficiario ovvero assicurarsi che il nome, cognome e la ragione sociale corrispondano esattamente all’intestazione dell’Iban». Lo ha detto il segretario nazionale della Fabi Elisabetta Mercaldo, intervistata da Francesca Capannolo per il Gr1.

«Il bonifico istantaneo è caratterizzato dalla velocità del pagamento, questo può indurre il cliente a effettuare operazioni senza avere il tempo per avere la certezza del pagamento che si effettua. Questa verifica la fa la banca e offre un servizio in più di avvertire il cliente per quello che può essere il possibile errore e la possibile frode. Nel caso in cui il cliente si renda conto di essere stato oggetto di una frode può contattare la banca e la banca verifica. Questo è l’unico caso in cui la banca può revocare il bonifico che è stato effettuato dal cliente» ha aggiunto Mercaldo.