Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
BCC, A ROMA L’ASSEMBLEA CASSA MUTUA NAZIONALE
Sessantuno rappresentanti dei destinatari della Cassa, di cui trentuno Fabi, si sono riuniti ieri per l’annuale appuntamento. A presiedere, la vicepresidente Alessandra Panico. Un appuntamento importante al quale non è mancato il segretario nazionale Fabi di riferimento per il settore del credito cooperativo, Luca Bertinotti, e il coordinatore Fabi Iccrea, Piergiuseppe Mazzoldi. In sala anche le principali figure delle Bcc e delle casse mutue territoriali.

Futuro, partecipazione e welfare. Sono le parole chiave dell’assemblea dei rappresentanti di Cassa mutua nazionale delle Bcc, che si è svolta ieri a Roma presieduta dalla vicepresidente Alessandra Panico. Nel suo intervento introduttivo, Panico ha ricordato come i cambiamenti demografici, economici e sanitari impongano una riflessione profonda sul ruolo di Cassa mutua, oggi più che mai centrale per la tutela del benessere delle lavoratrici e dei lavoratori.
Tra gli ospiti, il segretario nazionale Fabi, Gianfranco Luca Bertinotti, e il coordinatore del gruppo Iccrea, Piergiuseppe Mazzoldi, oltre alle principali figure del credito cooperativo e delle casse mutue territoriali.
Bertinotti ha ribadito la necessità di una “stagione di riforme” per rendere cassa mutua più inclusiva e attrattiva, mentre Mazzoldi ha richiamato l’urgenza di un confronto serio sulla sostenibilità economico-finanziaria dell’ente, evidenziando che «la democrazia va applicata, non solo raccontata».
Durante i lavori sono stati presentati i dati di bilancio 2024, che registrano 38,6 milioni di euro di prestazioni erogate, un utile di 2,3 milioni e una platea complessiva di oltre 72.000 persone.
Approvate anche alcune modifiche al nomenclatore, con aumenti dei massimali per lenti, nutrizionista e psicoterapia.
Roma, 17 ottobre 2025