Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
FORMAZIONE, A MILANO IL SECONDO INCONTRO PER DIRIGENTI FABI DEL CREDITO COOPERATIVO
La struttura del capoluogo lombardo ha ospitato il secondo appuntamento dedicato ai quadri sindacali Bcc del milanese. Di Cola: «L’obiettivo è offrire un percorso formativo completo, approfondito e di alto profilo». Patera: «La consapevolezza dei diritti e dei doveri è una responsabilità politica nei confronti dei colleghi che rappresentiamo»

Prosegue il percorso di formazione Fabi per il credito cooperativo. Si è svolto oggi, presso la sede della struttura di Milano, il secondo incontro dedicato alla formazione dei dirigenti sindacali delle Bcc.
«La consapevolezza dei diritti e dei doveri legati al ruolo fondamentale del rappresentante sindacale aziendale è anche una responsabilità politica nei confronti dei colleghi che siamo chiamati a rappresentare. Il mondo delle banche di credito cooperativo è per il dipartimento Formazione sempre più centrale» ha sottolineato il responsabile della struttura nazionale, Antonio Patera.
A sottolineare l’importanza della crescita professionale anche Vanessa Di Cola, coordinatrice del sab di Milano: «La nostra struttura, da sempre attenta al valore e all’importanza della formazione, ha voluto proseguire anche con questa seconda giornata con l’obiettivo di offrire al quadro sindacale del credito cooperativo un percorso formativo completo, approfondito e di alto profilo».
Milano, 21 ottobre 2025