Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
FORMAZIONE FABI, AL CENTRO DIRITTI E DOVERI DEL SINDACALISTA
Proseguono i corsi settimanali organizzati a Rimini. Patera: «Lavoriamo per il presente e il futuro dei nostri colleghi bancari»

«Essere pronti alle sfide del futuro è l’obiettivo, il metodo lo si costruisce con la competenza». Con queste parole il responsabile del dipartimento formazione della Fabi, Antonio Patera, ha introdotto i corsi che si sono appena conclusi a Rimini: una settimana di importanza cruciale per le nuove leve del settore e un’occasione preziosa di scambio di esperienze con relatori di spessore.
Venti partecipanti hanno seguito con curiosità e passione le lezioni incentrate sul contratto collettivo di lavoro, sulla nuova figura dei rappresentanti sindacali territoriali (Rst) e sul proselitismo. Un focus poi di particolare rilievo sui diritti e sui doveri del sindacalista.
«Per noi – ha detto Patera – è stata fondamentale la presenza del segretario generale aggiunto Mattia Pari che ha introdotto i corsi con una relazione seguita con grande attenzione: spunti tecnici preziosi e lungimirante visione politica, due aspetti chiave per il lavoro delle colleghe e dei colleghi che rappresentiamo. Col nostro metodo basato su Educazione Professionalità ed Umiltà (E.P.U.) e con l’ottimo lavoro della nostra segreteria nazionale sono certo che la Fabi continuerà ad avere un solido presente e un roseo futuro senza mai dimenticare le nostre radici costitutive. E questo nostro impegno si riflette quotidianamente nella vita dei bancari che rappresentiamo».
Rimini, 17 ottobre 2025