FORMAZIONE FABI, A VENEZIA CORSO SU RETRIBUZIONI E CONTRIBUTI

Le voci della busta paga al centro della giornata organizzata per la crescita professionale dei quadri sindacali, con professionisti del settore. Patera: «Indispensabile fornire una cassetta degli attrezzi»

FORMAZIONE FABI, A VENEZIA CORSO SU RETRIBUZIONI E CONTRIBUTI

Grandissima partecipazione in Veneto per il corso sulla busta paga con focus su temi come le voci essenziali minime previste dalle legge, la certificazione unica, gli aspetti fiscali e i fringe benefits.

«Abbiamo avuto la possibilità – ha detto Elisa Gallinaro, coordinatrice Fabi Venezia – di avere sul nostro territorio il dipartimento formazione e queste occasioni sono preziose perché ci offrono l'opportunità di fare squadra tra di noi e con i colleghi dei territori vicini. È ormai riconosciuta l’efficacia del metodo E.P.U. (Educazione Professionalità Umiltà) che ci ha permesso di portare a casa conoscenze tecniche e politiche di altissimo livello».

Tanti i professionisti che si sono alternati per fornire agli scritti al corso preziose indicazioni sul tema dell’incontro “la busta paga e le sue voci”.

«Abbiamo avuto – ha detto Antonio Patera, responsabile dipartimento formazione Fabi – importanti interventi. Linda Oliva e Federico Marconi del dipartimento formazione, con la collaborazione di Sandra Tucci, coordinatrice Fabi Verona, hanno fornito uno spaccato tecnico fondamentale: una “cassetta degli attrezzi” preziosa che dovrebbe avere ogni dirigente sindacale della nostra organizzazione. Conoscere la busta paga in tutte le sue voci è fondamentale per poter rispondere correttamente alle sollecitazioni dei colleghi».

Venezia, 22 ottobre 2025