Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
FORMAZIONE, A RIMINI CORSO AVANZATO FABI
Una settimana di approfondimento su proselitismo, inclusione, comunicazione e previdenza complementare. Patera: «Prosegue un percorso di lavoro intenso per i dirigenti della Federazione con il contributo dei relatori»
 
                                Si è conclusa a Rimini una settimana di formazione avanzata per i dirigenti Fabi. Un percorso di incontri dedicati a temi centrali per l’attività sindacale: proselitismo, disabilità e inclusione, tecniche di public speaking, utilizzo strategico dei social media e previdenza complementare, con particolare attenzione al coinvolgimento delle nuove generazioni.
«È stata una settimana intensa, caratterizzata da una grande partecipazione e dal contributo qualificato dei relatori che si sono alternati ai lavori» ha dichiarato il responsabile della struttura nazionale Formazione, Antonio Patera.
«Un ringraziamento sincero a Fabio Cigognini, Chiara De Filippo, Silvia Saccomanno e Vincenzo Saporito, che con competenza e passione hanno arricchito il bagaglio culturale dei partecipanti» ha aggiunto Patera sottolineando come il tema delle disabilità sia stato affrontato con un approccio «innovativo e orientato non solo alla tutela, ma soprattutto alla piena inclusione: Anna Minelli ed Emanuele Rossi hanno colto nel segno, mostrando come il nostro impegno debba essere concreto, quotidiano e realmente partecipativo».
«Come ricorda sempre il nostro segretario generale, Lando Maria Sileoni, la Fabi non lascia nessuno indietro» ha concluso il responsabile del Dipartimento.
Rimini, 31 ottobre 2025






