EDUCAZIONE FINANZIARIA, LA FABI DI ROMA IN CAMPO

Evento nella Capitale dedicato alla prevenzione delle frodi e delle truffe. I consigli per prevenire gli attacchi informatici.

EDUCAZIONE FINANZIARIA, LA FABI DI ROMA IN CAMPO

La Fabi di Roma in campo per l’educazione finanziaria. Il segretario provinciale del Sab di Roma, Francesco Colasuonno, è intervenuto oggi pomeriggio alla conferenza organizzata dal Lions Club Roma Iustinianus ETS e dall’Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF), alla Sala Rossa dell’ottavo Municipio di Roma.

All’incontro, a cui la Fabi è stata invitata, dedicato ai temi dell’educazione finanziaria e della prevenzione delle frodi, hanno preso parte, il presidente nazionale di Confimea, Giorgio Asquini,, il senatore onorevole Marco Scurria, la consigliera comunale Cristina De Simone, Davide Taschetti, presidente del Lions Roma iustinianus ETS ed educatore finanziario Aief, Gennaro D'Amore educatore finanziario dell'Associazione Italiana Educatori Finanziari (AIEF), e il giornalista Natale Labia in qualità di moderatore.

Dopo una disamina sui dati e sulle tendenze più recenti, Colasuonno, ha illustrato i principali tipi di frodi digitali, distinguendo tra quelle basate sull’ingegneria sociale, quelle legate a vulnerabilità informatiche e le nuove forme di truffa realizzate con l’intelligenza artificiale.

Il segretario della Fabi di Roma ha concluso il suo intervento con una serie di consigli pratici su come riconoscere i tentativi di frode, prevenire gli attacchi informatici e quali comportamenti adottare quando il danno è già avvenuto, ribadendo infine, l’impegno della Fabi nel promuovere informazione e consapevolezza sull’utilizzo degli strumenti digitali.

Roma, 5 novembre 2025