LA FABI OTTO VOLTE CON IL MEF PER L’EDUCAZIONE FINANZIARIA, IN ARRIVO “MONEY TALK”

La Federazione ammessa anche quest’anno dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per diffondere la cultura economica tra cittadini, famiglie e giovani. Sileoni: «Conoscere la finanza significa essere cittadini più forti e più liberi»

LA FABI OTTO VOLTE CON IL MEF PER L’EDUCAZIONE FINANZIARIA, IN ARRIVO “MONEY TALK”

Per l’ottavo anno consecutivo, la Fabi è stata ammessa al Mese dell’Educazione Finanziaria, l’iniziativa nazionale promossa dal Comitato per la programmazione e il coordinamento delle attività di educazione finanziaria per diffondere la cultura economica tra cittadini, famiglie e giovani.

Anche quest’anno la Federazione partecipa con una campagna che raccoglie una serie di iniziative e che sarà on line da domani. “Money Talk” è un percorso in nove episodi dedicato alla finanza personale e con una pubblicazione speciale dedicata all’acquisto della casa.

«Conoscere la finanza significa essere cittadini più forti e più liberi – spiega il segretario generale della Fabi, Lando Maria Sileoni –. L’educazione economica non è materia per esperti, ma un diritto di tutti».

Dal 2018 a oggi, la Fabi ha realizzato 13 iniziative di educazione finanziaria, di cui otto in collaborazione con il Ministero dell’Economia e delle Finanze e cinque con l’Ocse, confermandosi protagonista nel settore.

Roma, 4 novembre 2025