FORMAZIONE, A LIVORNO UN INCONTRO SUL PROSELITISMO

Confronto e condivisione per rafforzare la presenza sindacale sul territorio. Questo il focus dell’incontro di oggi tra dirigenti sindacali, quadri e giovani attivisti organizzato dal dipartimento Fabi

FORMAZIONE, A LIVORNO UN INCONTRO SUL PROSELITISMO

Giornata di formazione dedicata al proselitismo, oggi, presso la struttura Fabi di Livorno, con un confronto aperto e partecipato tra dirigenti sindacali, quadri e giovani attivisti. Al centro dei lavori, organizzati dal Dipartimento Formazione della Federazione ci sono: metodo, ascolto e relazione, quali strumenti fondamentali per una presenza sindacale capace di crescere e consolidarsi sul territorio.

 

Il responsabile del Dipartimento Formazione, Antonio Patera, ha sottolineato l’importanza di uno stile coerente nell’approccio con i colleghi: «Non esistono bacchette magiche o formule miracolose per iscrivere al nostro sindacato. Ritengo essenziali educazione, professionalità e umiltà. Se a questi tre elementi uniamo un metodo basato su anni di esperienza, i risultati arrivano. Il metodo proselitismo Fabi, messo in atto in modo sistematico, è uno strumento determinante nella cassetta degli attrezzi di ogni sindacalista».

«Il tema del proselitismo è sempre più centrale- ha aggiunto la coordinatrice della struttura di Livorno, Marina Baule – la condivisione delle buone pratiche rappresenta un fattore decisivo». «È fondamentale scambiarsi esperienze per crescere con un metodo riconosciuto e testato. Un sincero ringraziamento al Dipartimento Formazione per disponibilità e professionalità. La partecipazione di oggi è stata ampia e appassionata: colleghe e colleghi ne escono rafforzati su un tema determinante per il presente e il futuro della nostra organizzazione» ha concluso la responsabile del sab Fabi.

La giornata si è conclusa con un confronto operativo e la definizione di percorsi di lavoro condivisi sul territorio.

Livorno, 7 novembre 2025