Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
RICAMBIO GENERAZIONALE E PREMIO DA 2.100 EURO CRÉDIT AGRICOLE ITALIA
Accordi firmati dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali. Uscita volontaria fino a 750 lavoratori e 400 assunzioni oltre a 100 stabilizzazioni di contratti a tempo determinato. Confermata la polizza sanitaria. Il coordinatore Ragusin: «L’incremento del premio aziendale è un riconoscimento concreto»
Accordi firmati dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali. Uscita volontaria fino a 750 lavoratori e 400 assunzioni oltre a 100 stabilizzazioni di contratti a tempo determinato. Confermata la polizza sanitaria. Il coordinatore Ragusin: «L’incremento del premio aziendale è un riconoscimento concreto»
FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI
COMUNICATO STAMPA
CRÉDIT AGRICOLE ITALIA: FABI, ACCORDI SU RICAMBIO GENERAZIONALE
E PREMIO DA 2.100 EURO
Parma, 7 novembre 2025. Ricambio generazionale e premio da 2.100 euro in Crédit Agricole Italia. Grazie ad accordi sottoscritti oggi dalla Fabi e dalle altre organizzazioni sindacali First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Unisin. L’accordo stabilisce l’uscita volontaria fino a 750 lavoratrici e lavoratori: 250 pensionamenti anticipati e incentivati oltre a 500 prepensionamenti da gestire, attraverso il Fondo di solidarietà, fino al 31 dicembre 2029. Uscite che verranno compensate con 400 nuove assunzioni a partire da gennaio 2026: viene così garantito un importante tasso di sostituzione. In aggiunta, è prevista la stabilizzazione dei 100 dipendenti a tempo determinato presenti oggi nel gruppo. Per quanto riguarda il premio aziendale, relativo ai risultati del 2025, erogato l’anno prossimo, l’importo riferito alla figura media (terza area professionale, terzo livello retributivo) sarà pari a complessivi 2.100 euro, di cui 900 euro in contanti e fino a 1.200 euro in servizi welfare. Novità anche per la polizza sanitaria: le prestazioni relative all’assistenza sanitaria rimangano invariate per un anno in più, rispetto al precedente accordo, fino al 31 dicembre 2027. «Gli accordi consentono un’adeguata sostituzione delle colleghe e dei colleghi che accederanno al Fondo di solidarietà. Le nuove assunzioni saranno realizzate con l’obiettivo di rafforzare la rete commerciale, con un presidio rafforzato nelle filiali e una più equilibrata redistribuzione del personale in vista delle sfide lavorative che attendono il settore del credito nei prossimi periodi, prevedibilmente caratterizzati anche da elementi esogeni. L’incremento del premio aziendale rappresenta un riconoscimento concreto alla dedizione ed all’impegno lavorativo profuso dalle colleghe e dai colleghi di tutto il gruppo, valorizzato da una premialità mista la cui parte welfare, in previsione dell’esenzione fiscale prevista, potrà determinare un ulteriore beneficio economico per la totalità del personale del gruppo» commenta il coordinatore Fabi nel gruppo Crédit Agricole Italia, Alessandro Ragusin.

