Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
DEUTSCHE BANK, ACCORDO PER IL PREMIO AZIENDALE
Siglato oggi l’accordo tra la Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin e dai vertici aziendali sul Vap 2025 che sarà erogato a metà 2026 dopo l’approvazione del bilancio del gruppo. Marino: «La trattativa è stata assai complessa e il suo esito finale non risultava per nulla scontato»
Quarto anno consecutivo di aumento del premio aziendale (Vap 2025) in Deutsche Bank, grazie all’accordo siglato oggi dalla Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca, Unisin e dai vertici aziendali. Per i dipendenti del gruppo ci sarà la possibilità di scegliere l’erogazione di una parte del riconoscimento in cash e una parte in servizi welfare. Il riconoscimento sarà liquidato verso maggio 2026 dopo l’approvazione del bilancio 2025 della banca. Confermata anche quest’anno la tutela per i lavoratori part-time, ai quali verrà attribuito l’importo pieno.
«L’accordo sottoscritto prevede un ulteriore incremento rispetto a quanto già ottenuto lo scorso anno, andando concretamente ad innalzare l’importo su conto welfare riconosciuto ai colleghi - ha dichiarato il coordinatore Fabi, Massimiliano Marino - si passa, infatti da 600 euro a 710 euro, lasciando invariata la parte corrisposta in cash, per un totale di poco meno di 1.900 euro per le aree professionali e poi a crescere per quelli superiori».
«Quanto ottenuto è frutto di una negoziazione nella quale, oltre agli attesi risultati di bilancio, la Fabi e le altre organizzazioni sindacali hanno posto sul tavolo forte attenzione anche verso il riconoscimento dei sacrifici e degli sforzi dei lavoratori, coinvolti attivamente in un processo di grande trasformazione che Deutsche Bank ha avviato da qualche tempo a questa parte e che sta velocemente modificando il volto di questa banca» ha proseguito il coordinatore aggiungendo la soddisfazione «per questo accordo in quanto la trattativa è stata assai complessa e il suo esito finale non risultava per nulla scontato alla luce delle considerazioni iniziali espresse dall’azienda» ha concluso Marino.
Milano, 10 novembre 2025

