Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando torni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web ritieni più interessanti e utili.
25 NOVEMBRE, SINDACATI E FEDERCASSE UNITI CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE
Riaffermata la comune responsabilità nella prevenzione, tutela e promozione delle pari opportunità in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione delle molestie contro le donne. Bertinotti: «Rispetto, dignità e libertà di ogni persona sono il faro e il credo del comune sentire e dell’agire della nostra organizzazione sindacale».
In occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Ugl, Uilca e Federcasse affermano con forza il loro impegno nel contrasto a ogni forma di violenza e discriminazione di genere.
Un impegno che si inserisce nel nuovo Piano strategico 2025-2027 e che punta a rafforzare prevenzione, tutela e consapevolezza, anche attraverso strumenti contrattuali e iniziative comuni sui territori.
Centrale il contrasto alla dipendenza economica, così come il lavoro delle commissioni nazionali previste dal Ccnl del credito cooperativo e dei progetti dell’associazione iDEE e della fondazione Tertio Millennio, per promuovere pari opportunità e una cultura del rispetto nei luoghi di lavoro.
Attraverso iniziative formative, campagne di sensibilizzazione e progetti condivisi sui territori, le sindacati e vertici aziendali rafforzano il loro contributo a una cultura organizzativa fondata su rispetto, inclusione, contrasto alle molestie e a qualsiasi forma di violenza.
«La Fabi e le altre organizzazioni del credito cooperativo ritengono fondamentale diffondere la cultura della parità di genere in ogni modalità possibile e combattere senza tregua l’eliminazione di una autentica piaga sociale quale la violenza contro le donne» ha commentato il segretario nazionale, Luca Bertinotti, sottolineando come «rispetto, dignità e libertà di ogni persona, uomo e donna, sono il faro e il credo del comune sentire e dell’agire della nostra organizzazione sindacale».
Roma, 25 novembre 2025

