FORMAZIONE, A TREVISO CORSO SUI CONGEDI PARENTALI

Aggiornamento, diritti e partecipazione: una giornata per rafforzare competenze, consapevolezza e lavoro di squadra nella struttura provinciale della Federazione con la partecipazione di dipendenti e rappresentanti dei sab limitrofi. Patera: «È fondamentale conoscere gli strumenti che la legge e il nostro contratto ci mettono a disposizione».

FORMAZIONE, A TREVISO CORSO SUI CONGEDI PARENTALI

Si è svolta oggi a Treviso una giornata di formazione interamente dedicata al tema dei congedi parentali, con la partecipazione di oltre dipendenti e rappresentanti delle strutture Fabi dei territori limitrofi. Un momento di aggiornamento professionale, ma anche un’occasione preziosa di confronto e condivisione, utile a valorizzare esperienze e competenze dei quadri sindacali. L’iniziativa nasce dalla consapevolezza che il ruolo sindacale è oggi chiamato più che mai ad evolversi, trovare nuove prospettive e sostenere i colleghi in un contesto che cambia con rapidità, con il chiaro obiettivo di crescere facendo rete.

«Durante la vita lavorativa di ognuno di noi può accadere che un nostro caro abbia bisogno di aiuto o di una nostra maggiore presenza: è quindi fondamentale conoscere gli strumenti che la legge e il nostro contratto ci mettono a disposizione» ha sottolineato il responsabile del dipartimento Formazione Fabi, Antonio Patera.

«I relatori, Daniele Chiolero e Linda Oliva, hanno evidenziato i diritti che, di fronte a determinate situazioni familiari, abbiamo il dovere di pretendere che siano pienamente rispettati. Non è mai un regalo, ma il frutto di un continuo processo di consapevolezza dei nostri diritti che, anche grazie alla contrattazione, riusciamo a portare a casa. Fare cultura e avere consapevolezza dei diritti restano temi cardine della nostra attività» ha concluso il responsabile.

Treviso, 25 novembre 2025