My Generation N. 5 Anno 2022

a cura della Redazione 17 Recensioni Novembre / Dicembre 2022 ecensioni R P er sempre è il libro che segna l’esordio letterario di Roberto Lo- catelli nel romanzo, dopo essersi cimentato nella saggistica e aver scritto due libri in anni recenti. È un romanzo sentimentale-familiare incentrato sul rapporto tra un padre, Riccardo, e il suo amatissimo figlio Andrea, dal loro primo in- contro, sino alla drammatica piega che prenderà il loro vissuto. Sì, perché questo non è un romanzo dove tutto fila liscio, dove le pagine del libro si nutrono solo di amore, gioia e meraviglia, perché la vita ri- serva sempre due facce per una stessa medaglia, così l’autore ci porta pagina dopo pagina in un saliscendi di emozioni e sentimenti dove non sarà difficile, e neppure ci si dovrà vergognare, che qualche lacrima di commozione scenderà a solcare il viso del lettore. Diversi sono i personaggi che vivono le pagine del libro, ma tutti riman- gono sullo sfondo a fare da cornice al quadro, all’opera principale rap- presentata dal magico rapporto tra Riccardo e Andrea; e l’autore, come un navigato regista, punta un fascio di luce di un immaginario occhio di bue a illuminare il vissuto dei due. Impossibile non immedesimarsi nelle scene di vita famigliare, come la sveglia della domenica mattina, le gite al parco, la passione per il gioco del calcio e la vacanza in campeggio; così come le mille buffe situazioni di complicità padre-figlio, su tutte la più esilarante è data dalla pro- nuncia delle parole contenenti la lettera erre. Ma essendo un romanzo ben strutturato, il libro ha anche dei salti tem- porali che permettono alla narrazione di tenere il lettore in suspence, di accrescere sempre più il pathos nella seconda parte del libro, ren- dendoci visibile ciò che sin dalla prima pagina incuriosisce il lettore: il perché venga canticchiata con voce flebile la canzone “A modo tuo” di Ligabue. In questo romanzo Roberto Locatelli porta per mano il lettore a riflet- tere sul senso della vita, sui rapporti interpersonali nella quotidianità e sul lavoro, sul peso del proprio vissuto, sul macerarsi nel ricordo, sul- la fragilità dell’esistenza umana, ma sopra tutto quanto c’è la magia del rapporto tra padre e figlio che, se ha inizio nel momento della nascita di quest’ultimo, poi non conosce fine, perché sarà per sempre . n PER SEMPRE ROBERTO LOCATELLI 2022, Leone Editore pp. 204, € 12,26 ROBERTO LOCATELLI PER SEMPRE

RkJQdWJsaXNoZXIy MzgxMjg=