My Generation N. 3 Anno 2024

INTELLIGENZA ARTIFICIALEED EVOLUZIONEGREEN di Alessandro Drago Esecutivo Nazionale FABI Giovani 5 Attualità Giugno / Luglio 2024 ttualità A N ell’ ultimo decennio, il concetto di sostenibilità ha guadagnato una crescente attenzione a livel- lo globale. La necessità di affrontare i cambia- menti climatici, ridurre l’inquinamento e preservare le risorse naturali ha spinto governi, aziende a cercare so- luzioni innovative. In questo contesto, l’intelligenza ar- tificiale spinge l’evoluzione green. L’intelligenza artificiale al servizio dell’ambiente uti- lizza algoritmi atti ad analizzare i consumi degli edifici privati e delle industrie per poi ottimizzarli. Sistemi intelligenti di gestione dell’energia possono prevedere i picchi di domanda e ridurre così gli spre- chi, contribuendo ad un uso più efficiente delle risorse. Droni che analizzano la qualità dell’aria e dell’acqua e che grazie all’intelligenza artificiale sono in grado di raccogliere e analizzare i dati e permettere così inter- venti mirati e tempestivi. Nell’agricoltura permette agli agricoltori di utilizzare le risorse come l’acqua in maniera efficiente perché può analizzare diversi dati in tempo reale, verificando le condizioni meteo e lo stato di salute del terreno. Per la raccolta dei rifiuti permette tramite sensori di effettuare una corretta raccolta differenziata miglio- rando quelli che oggi sono i metodi tradizionali di smi- stamento. Primarie società utilizzano algoritmi di macchine lear- ning per ridurre il consumo energetico dei propri data center, ottenendo una riduzione del 40% nell’uso di  Luci e ombre

RkJQdWJsaXNoZXIy MzgxMjg=