My Generation N. 4 Anno 2024
di Alessandro De Riccardis Coordinatore Nazionale FABI Giovani ditoriale E 3 Settembre / Ottobre 2024 Editoriale S e vi capita per caso di rivedere qualche pubblicità o anche qualche quotidiano di soli trent’anni fa, capi- rete subito quanto il mondo e le nostre abitudini siano cambiate nel corso di così poco tempo. Se ci pensiamo bene 30 anni possono essere molti, ma an- che pochi. Sta di fatto che le nostre vite sono completamen- te cambiate. I mezzi di trasporto, gli alimenti, il modo di ve- stirci e il modo di interagire fra noi è cambiato. Anche i me- stieri sono cambiati, molti che esistevano, oggi sono spariti o nella migliore delle ipotesi sono cambiati. Il PC era uno strumento dedicato a pochi fortunati eletti, internet quasi non esisteva e il cellulare, dal costo proibitivo per i più, era una semplice scatola che serviva per telefonare nei casi di necessità. Oggi ci approcciamo all’era dell’intelligenza artificiale e ad una nuova ondata di digitalizzazione, che cambierà nuova- mente e radicalmente il nostro modo di vivere. Ma che im- patto avrà sulle persone? Secondo le stime più ottimistiche, grazie all’evoluzione di- gitale, nei prossimi anni l’uomo vivrà più a lungo ed in con- dizioni migliori. Gli strumenti dell’intelligenza artificiale so- stituiranno i lavori ripetitivi e più rischiosi e cosi le persone lavoreranno di meno avendo, quindi, più tempo da dedicare CAMBIAMENTO Vento di
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy MzgxMjg=